Ricerca

Il “Team Ricerca” si occupa della ricerca di nuovi materiali, sia per migliorare la qualità del packaging che per risultare maggiormente ecosostenibili. Per ottenere questo, il laboratorio interno specificatamente attrezzato testa secondo gli standard internazionali i nuovi materiali ecosostenibili proposti dai fornitori per verificare la loro tenuta nel tempo e per garantire all’utente finale l’integrità del packaging e del prodotto confezionato.

Frutto della nostra ricerca interna è lo sviluppo di una soluzione innovativa, ovvero un packaging multistrato monomateriale in PP con tappo dello stesso materiale, con un’alta protezione del prodotto e quindi affidabile nel tempo. Il tutto completamente riciclabile.

Questa soluzione consente un risparmio del 75% circa della plastica usata nel processo rispetto alla pari produzione di flaconi e tubi dello stesso materiale.

A lato di questo, nel laboratorio Flexi sono in collaudo altri materiali di origine biologica, ovvero soluzioni di packaging con film plastico monomateriale per il 70% biologico, prodotto da materie prime vegetali e non derivate dal petrolio.

Innovazione

Il “Team Innovazione” si occupa delle innovazioni di processo, per adeguarsi alla Digital Transformation suggerita dalle nuove ed attuali norme della Industria 4.0, di modificare ed integrare i macchinari, per rispondere alle esigenze dei clienti, e soprattutto per inventare e realizzare nuove macchine e nuovi processi, come ad esempio la realizzazione delle Buste Medium e Maxi con formati e misure mai prodotte prima in Italia.

Nel 2020 abbiamo progettato internamente e fatto costruire due macchine specifiche per la produzione di buste con tappo particolari richieste da clienti strategici, ed abbiamo in progress altri progetti da realizzare negli anni a venire.

Lo studio e l’inserimento di nuovi macchinari digitali sta consentendo, oltre a risparmi energetici significativi, di avere processi produttivi sempre più green, eliminando nel tempo l’uso di solventi in stampa e l’uso di polveri dannose.

Il nostro obiettivo a medio termine è di avere due stabilimenti green entro il 2026.